Tra le opzioni di consumo di caffè attualmente troviamo in commercio anche le capsule nella versione riutilizzabile, anche dette ricaricabili.
Le aziende produttrici di caffè sostengono che le capsule riutilizzabili siano convenienti sotto tanti aspetti: facili e veloci da usare e in grado di rispettare l’ambiente. Tuttavia non è tutto oro quel che luccica. Tantissimi appassionati e bevitori di caffè che hanno acquistato le capsule riutilizzabili, si sono lamentati di alcuni aspetti negativi.
Capsule riutilizzabili: i pro e i contro
I maggiori vantaggi evidenziati dalle aziende produttrici sono sicuramente la convenienza economica e la possibilità di combinare la miscela autonomamente. Quest’ultimo aspetto permetterebbe così di replicare il gusto di caffè che più si preferisce.
Sebbene comunemente si pensi che le capsule riutilizzabili possano essere usate all’infinito, in realtà non è così. Infatti, a seconda della marca delle capsule, possono essere utilizzate tra le trenta e le cento volte massimo. Ciò significa che una volta utilizzata la capsula per tutta la sua durata, dovrà essere cestinata e sostituita da una nuova.
Un aspetto molto criticato dai consumatori riguarda la loro compatibilità con le macchine da caffè. Basta dare uno sguardo alle recensioni online per notare che la maggior parte degli acquirenti sostiene che le capsule non sono compatibili con la propria macchina. Addirittura, alcune capsule riutilizzabili sono rimaste bloccate o si sono rotte nel momento della loro estrazione.
Tra gli aspetti negativi evidenziati dai consumatori delle capsule riutilizzabili vi è anche il tempo di preparazione, che risulta notevolmente più lungo. Ciò è dovuto al fatto che prima di utilizzare le capsule, occorre effettuare un’adeguata pulizia sia della capsula che della macchina da caffè.
Nonostante le aziende produttrici di queste capsule le promuovano come economiche e convenienti, non è detto che a conti fatti sia poi così: i costi di un eventuale danno della macchina per l’espresso renderebbero vano qualsiasi risparmio iniziale.
Che sia più conveniente, anche a livello qualitativo, utilizzare le classiche capsule monouso?