Il caffè espresso è una delle bevande più amate dagli italiani e dalle persone di tutto il Mondo. Proprio per questo, nel corso del tempo sono state prodotte numerose macchine per caffè alternative alla classica moka, come la macchina per caffè a cialde.
Questa tipologia di macchina per caffè è una delle più utilizzate, grazie alla sua praticità e convenienza. Tuttavia, sono tante le marche, sia italiane che internazionali, a venderle sul mercato. Vediamo quali sono le caratteristiche della macchina per caffè a cialde e quali sono i principali vantaggi di questa macchina.
Le caratteristiche della macchina per caffè a cialde
Le macchine per caffè a cialde sono molto apprezzate per la loro praticità e comodità. Non solo sono piccole e quindi non ingombranti, ma permettono anche di preparare un ottimo caffè in maniera facile e veloce. Con queste macchine, il caffè è chiuso all’interno di piccoli “contenitori” monodose, conservati ermeticamente. La dose di caffè presente in ogni cialda è di 7 grammi. La confezione del caffè sigillata e pressata sotto forma di cialda, permette di mantenere intatto l’aroma e il gusto deciso, tipici del caffè.
Un altro aspetto da non sottovalutare quando si sceglie la macchina per caffè a cialde sta nella sua garanzia di igiene. Effettivamente, il caffè essendo già confezionato all’interno della cialda, non dovrà essere aperto in alcun modo, e non entrerà quindi in contatto con fattori esterni.
Funzionamento della macchina per caffè a cialde
Il funzionamento della macchina per caffè a cialde è davvero semplicissimo e veloce. Basta soltanto inserire all’interno della macchina la cialda con la miscela prescelta, chiudere lo scomparto apposito ed infine premere il tasto di accensione. Così la cialda sarà aperta direttamente dalla pressione dell’acqua della macchina e il caffè sarà buono proprio come quello del bar. Una volta terminata la preparazione del caffè, basterà cliccare sul pulsante di spegnimento e la cialda sarà espulsa automaticamente dalla macchina da caffè.
Le cialde E.S.E.
La qualità del caffè varia molto in base alla macchinautilizzata, oltre che per le miscele scelte. Per questo motivo è importante scegliere bene la propria macchina da caffè, in modo da ottenere un caffè espresso cremoso e gustoso.
Oggi è possibile trovare sul mercato uno standard delle cialde E.S.E., acronimo di Easy Serving Espresso. Sulla base dello standard E.S.E., ogni cialda deve essere costituita da un involucro di carta dal diametro pari a 44 mm. Solitamente queste cialde E.S.E. possono contenere 7 grammi di caffè monodose. Inoltre, ormai quasi tutte le cialde E.S.E. in circolazione oggi sono interamente biodegradabili, al fine di rispettare l’ambiente.