Il vero caffè napoletano, famoso in tutto il Mondo, oggi rappresenta uno dei simboli più importanti della tradizione partenopea. Pochi però sanno che il caffè nelle case dei napoletani solitamente non si prepara con la classica macchina da caffè, ma con la moka napoletana.
È per questo che a Napoli preparare fare il caffè è considerata una vera arte, che si tramanda da generazione in generazione, mantenendo lo stesso gusto e aroma del caffè.
Moka napoletana: le sue origini
La moka napoletana, conosciuta anche come la “cuccumella”, rappresenta l’autentica caffettiera napoletana. Le origini dell’antica moka risalgono alla Francia dei primi dell’Ottocento, grazie all’innovazione del parigino Morize. Lo scienziato francese ideò infatti una nuova tipologia di macchina da caffè, molto semplice da utilizzare. Per la preparazione del caffè bastava riempire il filtro della moka con del caffè macinato e successivamente versare acqua calda all’interno del filtro.
Una volta che l’acqua bollente attraversava totalmente il caffè macinato e la parte inferiore della moka si riempiva, il caffè era pronto per essere gustato.
Nonostante questa moka non ottenne successo in Francia, il suo uso si diffuse rapidamente in Italia, in particolare nella città di Napoli. Da allora, le famiglie napoletane non hanno più potuto fare a meno di avere in casa almeno una moka napoletana per preparare il caffè.
Nel corso del tempo si diffusero poi nuovi materiali per la moka, con l’introduzione di un nuovo sistema di filtraggio del caffè macinato.
La moka napoletana, così come la conosciamo oggi, è quindi interamente di alluminio, composta da una capsula per contenere il caffè macinato. Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, bisognerà solo capovolgere la moka per permettere il passaggio dell’acqua con il caffè macinato.
Cuccumella e caffè in grani di alta qualità
Gli intenditori di caffè napoletano sostengono che il gusto unico del caffè preparato con la moka napoletana è dovuto non solo alla macchinetta, ma anche dalla miscela utilizzata.
Per questo motivo, il segreto di un buon caffè è proprio quello di scegliere anche un ottimo caffè in grani di alta qualità. Grazie alla macinatura effettuata al momento del caffè in grani, l’espresso preparato con la moka napoletana presenterà un aroma intenso e un gusto travolgente.
A questo proposito, il consiglio è quello di preferire sempre un caffè in grani di alta qualità.