Per chi ama bere il caffè, ma preferisce non incorrere sempre negli effetti negativi della caffeina, la soluzione è rappresentata dalla cialda orzo.
Il caffè d’orzo è una bevanda realizzata attraverso l’infusione di questo cereale, utilizzato in particolare in antichità.
Ecco, quindi, cos’è la cialda orzo, quali sono le sue caratteristiche, i suoi benefici e come è possibile prepararlo.
Cos’è la cialda orzo
Il caffè d’orzo rappresenta una bevanda che viene prodotta attraverso l’infusione del cereale dell’orzo che viene prima tostato e poi macinato.
Anticamente, l’orzo era una delle bevande più richieste, in particolare durante la Seconda Guerra Mondiale. In effetti, il caffè d’orzo costituiva un prodotto poco costoso rispetto al caffè espresso tradizionale, all’epoca trasformato in un bene di lusso.
Oggi sono sempre di più le persone che decidono di acquistare il caffè d’orzo e di berlo in alternativa al classico caffè.
Il successo di questa bevanda, tuttavia, non è dovuto soltanto all’assenza della caffeina, ma anche ai diversi benefici per l’organismo.
I benefici della cialda d’orzo
Il caffè d’orzo è molto apprezzato dalle persone proprio in quanto costituisce un’ottima alternativa al tradizionale espresso, avendo la possibilità di godere di vari benefici.
Infatti, innanzitutto, il caffè d’orzo non contiene alcuna percentuale di caffeina, sostanza che potrebbe nuocere all’organismo.
Inoltre, l’orzo è in grado di favorire la digestione, in quanto stimola la produzione dei succhi gastrici ed allevia i gonfiori addominali. Un ulteriore beneficio è quello che questa bevanda potrebbe aiutare anche coloro che soffrono di stitichezza, andando a favorire il transito intestinale.
Il caffè d’orzo, poi, può contribuire alla diminuzione dei livelli di glicemia all’interno del sangue, ed è anche un efficace alleato antinfiammatorio.
Molti studi hanno poi dimostrato che il caffè d’orzo contiene tantissime sostanze nutritive, come ad esempio il fosforo, il magnesio la vitamina E e del gruppo B.
Come preparare il caffè con la cialda d’orzo
Preparare il caffè d’orzo è davvero molto semplice e consente di scegliere tra diverse alternative, in base alle proprie esigenze. Alcuni di questi metodi risultano essere anche poco conosciuti, come ad esempio il bricco utilizzato per preparare il caffè turco.
Altri modi più comuni sono ad esempio la realizzazione del caffè d’orzo attraverso la miscela solubile oppure mediante le macchine da espresso o la moka.
Per chi preferisce il caffè d’orzo in cialda in quanto dispone già della macchina da espresso, potrà preparare l’orzo in maniera facile e veloce. Infatti, in questo caso, i procedimenti da seguire saranno gli stessi previsti per fare il caffè tradizionale.
Quindi, basterà inserire la cialda orzo all’interno dell’apposita macchina e premere successivamente il tasto di avvio.